Il Gruppo Speleologico Ruvese è pronto a raccontarsi e raccontarvi il territorio con due eventi durante le Giornate Nazionali della Speleologia.
Si tratta di un appuntamento annuale durante il quale i profani, o semplicemente curiosi, possono avvicinarsi al mondo del sottosuolo e conoscere la passione che lega gli speleologi di tutta Italia.
A Ruvo di Puglia verrà allestita la mostra fotografica "La forma del buio", presso la Casa della Cultura - Palazzo Caputi in via De Gasperi 26. Aprirà alle ore 18:00 di venerdì 4 Ottobre e resterà visitabile gratuitamente fino al giorno 6 Ottobre dalle ore 17:30 alle 21:00.Presso la stessa sede, il 5 Ottobre dalle 17:00, un gruppo di speleologi allestirà una simulazione di grotta per bambini, eseguirà dimostrazioni di progressione su corda, racconterà aneddoti e risponderà alle curiosità dei visitatori.Questo evento è organizzato da SSI e GSR, con i patrocini della Federazione Speleologica Europea, della International Year of Caves and Karst e del Comune di Ruvo di Puglia, partner dell'evento CAI, CSNSAS e AGTI, sponsor panificio Cascione di Ruvo di Puglia.
Contemporaneamente, ad Andria il GSR collaborerà con gli alunni e alunne dell'IISS Lotti - Umberto I promuovendo la conoscenza del patrimonio rupestre attraverso una visita guidata gratuita alla Chiesa di Santa Croce di via Marco Antonio 27, nei giorni 5 e 6 Ottobre dalle ore 9:30 alle 13:00.
Questo evento è organizzato da SSI, GSR e IISS Lotti - Umberto I, con i patrocini della Federazione Speleologica Europea e della International Year of Caves and Karst, partner CAI e CNSAS.
Vi aspettiamo ad uno di questi eventi per potervi trasmettere un po' della nostra passione!
Visite: 681